Generiamo comunità!

Costruire percorsi comuni

Non solo un contenitore, ma un creatore di contenuti e di visioni d'insieme.

Fare rete, creare piattaforme di condivisione amplifica le opportunità, ci rende permeabili ai cambiamenti del territorio e della società. Questa è la nostra missione: costruire percorsi e spazi comuni

Percorsi in atto

Abitare solidale

Scopri

Una nuova Ecologia

Scopri

Economia civile

Scopri

Agricoltura sociale

Scopri

Youth worker, dove sei?

Scopri

Progettista sociale

Scopri

bilancio sociale 2024

Scopri

Passi di Innovazione Sociale

Sostenibilità ambientale e sociale, nuove forme di ecologia e di occupazione. Per realizzare percorsi che abbiano in queste parole il loro perno serve fare rete, generare nuove comunità, ripensare l'intero modello di sviluppo. Il Consorzio sta lavorando ad alcuni nuovi cammini che abbiano questa missione.

La sfida è quella di sostenere un modello di sviluppo che sia allo stesso tempo inclusivo, sostenibile e di conseguenza in grado di creare nuove opportunità.

associazioni

L'Unione fa la forza

Il Consorzio CO&SO Empoli è un organismo che vive e agisce grazie alle sue componenti. Una parte delle cooperative che lo compongono sono sociali, si occupano della cura e dell’assistenza alla persona, in particolare di anziani, bambini, minori, disabili, migranti, persone in difficoltà. Un'altra fetta di socie è composta da cooperative sociali che si dedicano all’inserimento lavorativo delle cosiddette “categorie svantaggiate”, perché convinte che attraverso il lavoro si possa arrivare a conquistare autonomia e dignità. Parte integrante del consorzio sono poi le cooperative di produzione lavoro che svolgono servizi culturali e altre mansioni fondamentali per il territorio in cui viviamo e una società for profit.

18

soci

Saperi e Lavoro

La Saperi e Lavoro è una cooperativa di Produzione e Lavoro e Cooperativa sociale di tipo B, di cui alla Legge 381/91 iscritta all’Albo delle società cooperative a Mutualità prevalente. Nata ad aprile del 2022 dalla fusione per incorporazione di Donne e Lavoro Cooperativa Sociale Onlus con sede a Lucca, Saperi Aperti con sede a Pistoia e Info2000 con sede a Empoli.

La Saperi e Lavoro si occupa di servizi al lavoro, inclusione sociale, formazione, comunicazione e informazione, settori in cui la cooperativa può vantare elevate professionalità e competenze derivanti dalla pluriennale esperienza acquisita. Il settore core business della cooperativa, per il quale è accreditata in Regione Toscana, è l’ambito dei “Servizi al Lavoro” quali l’orientamento, i servizi di incontro fra domanda e offerta di lavoro, il monitoraggio dei flussi del mercato del lavoro e il sostegno alla mobilità geografica dei lavoratori. L’obiettivo principale è l’inserimento lavorativo di persone in stato di disoccupazione e inoccupazione, in particolare quelle in condizioni di svantaggio.

Olv s.r.l.

OLV S.r.l. è un’azienda specializzata nell’installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali e altri servizi di alto profilo tecnologico.

L’ambito territoriale d’intervento riguarda le regioni del centro-nord Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Sardegna, Piemonte) ma l'organizzazione dell'azienda permette di operare in ogni parte d’Italia e all’estero.

OLV S.r.l. può realizzare impianti elettrici e impianti tecnologici personalizzati a seconda delle richieste specifiche (di mercato e/o del cliente stesso), grazie alla capacità del personale tecnico addetto che è in grado di svolgere un'attività di progettazione ed esecuzione completa.

Negli ultimi anni, visto l’evolversi delle tecnologie correlate agli impianti elettrici si occupa della realizzazione e manutenzione anche anche di impianti fotovoltaici ed eolici, sistemi di trasmissione dati, soluzioni per la climatizzazione ed altro ancora, su richiesta.

Il Timone

Pagina in costruzione

Sinergic@

Sinergic@ è una cooperativa agricola sociale nata nel 2013 a Fucecchio, che con il progetto Ortolani Coraggiosi, è riuscita, attraverso la produzione e la vendita di ortaggi, a creare posti di lavoro per otto ragazzi con autismo e oltre dieci persone con altri disturbi psichici.

Tutti i lavoratori in formazione coinvolti nel progetto, coadiuvati da educatori e da agricoltori, sono impegnati ogni giorno, con livello di complessità crescente, nei lavori agricoli, prendendo parte a ogni passaggio della produzione: dal lavoro nei campi, fino al confezionamento e alla vendita degli ortaggi, ognuno secondo le proprie capacità e inclinazioni.

Gli ortaggi prodotti dalla Cooperativa Sinergic@ sono coltivati interamente nei terreni di Fucecchio e San Miniato, secondo metodi genuini e naturali, senza utilizzo di prodotti chimici e nel rispetto dei principi della filiera corta e vengono venduti sia al dettaglio presso al nostra sede, sia in cassette standard nei vari gruppi di acquisto presenti in molti Comuni del circondario Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore.

Scoprile tutte
Aderenti

Le ultime Impronte Sociali

Vuoi contribuire?

Per realizzare grandi imprese di solidarietà servono i piccoli aiuti di tanti

sostienici