Generiamo comunità!

Costruire percorsi comuni

Non solo un contenitore, ma un creatore di contenuti e di visioni d'insieme.

Fare rete, creare piattaforme di condivisione amplifica le opportunità, ci rende permeabili ai cambiamenti del territorio e della società. Questa è la nostra missione: costruire percorsi e spazi comuni

Percorsi in atto

Abitare solidale

Scopri

Una nuova Ecologia

Scopri

Economia civile

Scopri

Agricoltura sociale

Scopri

Youth worker, dove sei?

Scopri

Progettista sociale

Scopri

bilancio sociale 2023

Scopri

Passi di Innovazione Sociale

Sostenibilità ambientale e sociale, nuove forme di ecologia e di occupazione. Per realizzare percorsi che abbiano in queste parole il loro perno serve fare rete, generare nuove comunità, ripensare l'intero modello di sviluppo. Il Consorzio sta lavorando ad alcuni nuovi cammini che abbiano questa missione.

La sfida è quella di sostenere un modello di sviluppo che sia allo stesso tempo inclusivo, sostenibile e di conseguenza in grado di creare nuove opportunità.

associazioni

L'Unione fa la forza

Il Consorzio CO&SO Empoli è un organismo che vive e agisce grazie alle sue componenti. Una parte delle cooperative che lo compongono sono sociali, si occupano della cura e dell’assistenza alla persona, in particolare di anziani, bambini, minori, disabili, migranti, persone in difficoltà. Un'altra fetta di socie è composta da cooperative sociali che si dedicano all’inserimento lavorativo delle cosiddette “categorie svantaggiate”, perché convinte che attraverso il lavoro si possa arrivare a conquistare autonomia e dignità. Parte integrante del consorzio sono poi le cooperative di produzione lavoro che svolgono servizi culturali e altre mansioni fondamentali per il territorio in cui viviamo e una società for profit.

18

soci

SintesiMinerva

SintesiMinerva unisce due storie di cooperazione: quella di Sintesi, che da Dicembre 2001 si occupa dell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e quella di Minerva, che dal 1999 progetta e vende servizi rivolti agli anziani e lavora nel settore del welfare socio-sanitario.

Nel gennaio 2021 queste due realtà hanno unito i propri cammini, dando vita ad una cooperativa nuova ma con una ventennale esperienza. SintesiMinerva intende valorizzare e rafforzare l’occupazione con particolare attenzione ai più deboli e continuare a fondere tradizione e innovazione per rispondere ai bisogni di chi si rivolge a noi.

Il Timone

Pagina in costruzione

Saperi e Lavoro

La Saperi e Lavoro è una cooperativa di Produzione e Lavoro e Cooperativa sociale di tipo B, di cui alla Legge 381/91 iscritta all’Albo delle società cooperative a Mutualità prevalente. Nata ad aprile del 2022 dalla fusione per incorporazione di Donne e Lavoro Cooperativa Sociale Onlus con sede a Lucca, Saperi Aperti con sede a Pistoia e Info2000 con sede a Empoli.

La Saperi e Lavoro si occupa di servizi al lavoro, inclusione sociale, formazione, comunicazione e informazione, settori in cui la cooperativa può vantare elevate professionalità e competenze derivanti dalla pluriennale esperienza acquisita. Il settore core business della cooperativa, per il quale è accreditata in Regione Toscana, è l’ambito dei “Servizi al Lavoro” quali l’orientamento, i servizi di incontro fra domanda e offerta di lavoro, il monitoraggio dei flussi del mercato del lavoro e il sostegno alla mobilità geografica dei lavoratori. L’obiettivo principale è l’inserimento lavorativo di persone in stato di disoccupazione e inoccupazione, in particolare quelle in condizioni di svantaggio.

La Pietra d’Angolo

La Cooperativa Sociale La Pietra d’Angolo ONLUS nasce a San Miniato nel 1997 e ha da allora maturato esperienze e professionalità nel settore dei servizi alla persona a qualsiasi livello, con collaborazioni solide sia all’interno del Terzo Settore che con gli Enti Locali.

La Cooperativa è impegnata attivamente seguenti socio-assistenziale, immigrazione e inclusione, disabilità, alta marginalità, cultura e sistema turistico

Con impegno, passione e dedizione cerchiamo di trasformare le fragilità  in punti di forza. La Pietra d’Angolo è da oltre 20 anni un presidio territoriale contro il degrado sociale e la perdita di un ruolo attivo.

Scoprile tutte
Aderenti

Le ultime Impronte Sociali

Vuoi contribuire?

Per realizzare grandi imprese di solidarietà servono i piccoli aiuti di tanti

sostienici